FEDAGRIPESCA
 

politiche COMUNITARIE e INTERNAZIONALI

Quinto sondaggio della Commissione europea - Pratiche sleali - questionario

Categorie: Circolari, Politiche Comunitarie e Internazionali Tags:

Si informa che sul sito del Masaf nella sezione “Pratiche Sleali”, è possibile accedere al questionario del “Quinto sondaggio Commissione europea (DG Agri) - Pratiche sleali” https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15285

Il sondaggio è relativo alle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare ed è stato lanciato dal Centro comune di ricerca (JRC) e dalla Direzione Generale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione europea (DG Agri) per valutare l'efficacia delle misure adottate dagli Stati membri nel contesto della direttiva (UE) 2019/633.

Il sondaggio, lanciato in tutti gli Stati membri, è rivolto ai fornitori nelle diverse fasi della filiera agricola e alimentare, è disponibile anche in lingua italiana, ed è pubblicato sul sito ufficiale della DG Agri della Commissione Europea al seguente link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/UTPs_5

Per la compilazione del questionario sono richiesti circa 10 minuti.

Il sondaggio resterà aperto fino al 17 dicembre 2024.

Una volta terminato il sondaggio, i risultati resi anonimi saranno pubblicati sul sito della Commissione Europea al link: Pratiche commerciali sleali (europa.eu) dove sono già pubblicati i precedenti sondaggi.

Attualmente, in Italia, la disciplina delle pratiche sleali non si applica ai conferimenti tra soci agricoltori e loro cooperativa. Sappiamo, tuttavia, che vi sono alcune posizioni di gruppi politici e di associazioni che contestano tale esclusione. La stessa Commissione europea ha chiesto chiarimenti al Governo su questa specifica esclusione dal campo di applicazione. Al fine di scongiurare che tali posizioni possano influenzare il legislatore comunitario, riteniamo importante segnalare alle nostre associate il questionario chiedendo loro di sensibilizzare la base sociale nel redigere il questionario ed evidenziando che tra le domande vi è anche quella di indicare quali sono gli acquirenti dai quali si subiscono pratiche sleali. Su tale quesito è importante segnalare in maniera massiva che le OP e le cooperative non sottopongono il socio a pratiche sleali.

Di seguito il quesito che si trova nel questionario con indicazione di risposta.

2.8 Che tipo di acquirente/i rifornisce, e quali di essi la espongono a pratiche commerciali sleali?

 


Riforniamo e siamo esposti a pratiche commerciali sleali da parte di:

Riforniamo e NON siamo esposti a pratiche commerciali sleali da parte di:

Non riforniamo

 

 

*Organizzazioni di produttori (comprese le cooperative agricole)

×

 

*Commercianti di materie prime

 

*Aziende di prima trasformazione

 

*Commercianti di prodotti intermedi

 

*Aziende di trasformazione secondaria e ulteriore

 

*Grossisti

 

*Rivenditori

 

*Altro

 

Tag:

Documenti da scaricare