“La filiera italiana del riso, prima in Europa per produzione, ha bisogno di interventi strutturali, a breve e lungo termine, a sostegno delle produzioni nazionali. Ben vengano azioni a tutela della qualità del riso italiano, come la sperimentazione dell'obbligo di indicazione dell'origine del riso in etichetta. Occorre, però, contrastare il dumping straniero, per lo più asiatico, con l’attivazione delle clausole di salvaguardia e il contingentamento dell’import a dazi zero, vera leva a sostegno dei produttori. Apprezziamo il piano di interventi in cinque mosse, predisposto dal Mipaaf e l’impegno del ministro in campo europeo per sostenere i produttori in difficoltà. In quest’ottica, va nella giusta direzione la sperimentazione della polizza ricavi, come avviene già per il settore del grano, anche alla filiera risicola. Positivo, inoltre, lo stanziamento di risorse per campagne di comunicazione, volte a valorizzare la qualità del prodotto nazionale presso i consumatori”
Così Giorgio Mercuri, presidente dell’Alleanza Cooperative Agroalimentari, a commento degli interventi per la filiera italiana del riso, annunciati oggi dal ministro Maurizio Martina.