FEDAGRIPESCA
 

i Comunicati Stampa

VINITALY 2017, ALLEANZA COOPERATIVE PARTECIPA CON QUOTA RECORD DI 200 IMPRESE. LA COOPERAZIONE MOTORE TRAINANTE DEL VINO ITALIANO

VINITALY 2017, ALLEANZA COOPERATIVE PARTECIPA CON QUOTA RECORD DI 200 IMPRESE. LA COOPERAZIONE MOTORE TRAINANTE DEL VINO ITALIANO Le cooperative italiane producono il 58% del vino italiano.  

Categorie: Comunicati Stampa, Primo Piano Tags:

Saranno 200 le cantine associate all'Alleanza delle Cooperative alla 51° edizione del Vinitaly di Verona in programma da domani al 12 aprile, una quota record di imprese proveniente da ogni parte del Paese che conferma la vitalità di un comparto pronto a mettersi in vetrina  Complessivamente la cooperazione vitivinicola dell’Alleanza conta 498 cantine, 148mila soci, 9.000 occupati e un giro d’affari di 4,3 miliardi di euro, pari al 40% del totale del fatturato vino nazionale. Un comparto particolarmente performante, con ben 8 cooperative con fatturati superiori a 100 milioni di euro, che rappresenta il 58% della produzione vinicola media del nostro Paese. La quota di fatturato derivante dall’export è di 1,8 miliardi di euro, pari al 42% del fatturato delle cooperative vitivinicole e a circa un terzo di tutto il vino italiano commercializzato all’estero (5,6 miliardi di euro, dato 2016).

Nella prima edizione della Guida Vinitaly 5 Star Wines the Book 2017, il Gran premio della giuria è andato alla Cantina della Vernaccia di Oristano per la Vernaccia di Oristano Doc Superiore “Juighissa” 2008 (punteggio 95). Spicca inoltre, come Miglior vino frizzante 2017, il Colli Piacentini Doc Malvasia Frizzante 2016 della cantina sociale di Vicobarone di Ziano (Piacenza). Altre sessantesei etichette di cantine cooperative sono inoltre entrate nella selezione dei vini che, per aver ottenuto un punteggio di almeno 90 centesimi, sono stati inseriti nella guida ‘5 Star Wines’.

Alla rassegna scaligera saranno presenti il presidente di Alleanza delle Cooperative agroalimentari, Giorgio Mercuri e la coordinatrice del settore vino, Ruenza Santandrea, che parteciperà tra l’altro  al convegno della Filiera del vino, lunedì 10 aprile alle ore 10. Domenica 9 alle 16.30 l’Alleanza delle cooperative agroalimentari incontrerà in fiera il Commissario Europeo all’Agricoltura Phil Hogan.

Tag: