Si informa che, con nota di AGEA prot. n. UMU.2015.1219 del 14 luglio 2015, sono state pubblicate le istruzioni relative alle modalità e condizioni per la presentazione delle richieste agli aiuti comunitari per le assicurazioni sulla vite da vino per il raccolto 2015.
Si ricorda che a partire dal 1° gennaio 2015, la copertura assicurativa agevolata dei rischi agricoli è effettuata nell’ambito della misura 17.1 – Gestione del Rischio del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN), così come previsto dal reg. UE n. 1305/2013 e nell’ambito del programma nazionale di sostegno del settore vitivinicolo, ai sensi del reg. UE n. 1308/2013. Le predette misure si aggiungono agli analoghi preesistenti interventi del Fondo di solidarietà nazionale.
Dalla corrente campagna, pertanto, i produttori dispongono dell’opportunità assicurativa del raccolto dell’uva da vino per la copertura dei rischi aziendali ai sensi dell’art. 49 del reg. UE n. 1308/2013.
La gestione della misura sopra indicata è eseguita nell’ambito del Sistema Integrato di Gestione dei Rischi (SGR), istituito dall’art. 11 del DM 12 gennaio 2015 n. 162, all’interno del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN).
Si ricorda che il documento fondamentale e indispensabile ai fini della stipula della polizza assicurativa è rappresentato dal Piano Assicurativo Individuale (PAI), così come peraltro già segnalato nella nostra circolare prot. n. 3443 MB/aa dell’8 luglio 2015.
La nota di AGEA stabilisce i requisiti, nonché i termini da rispettare per la presentazione della domanda di aiuto.
In particolare, si segnala che il viticoltore può accedere al sostegno a condizione che:
- L’informatizzazione delle polizze sia avvenuta entro il 31 luglio 2015;
- La domanda sia stata presentata nel rispetto di quanto stabilito nella nota in oggetto entro e non oltre il 7 agosto 2015;
- il pagamento dei premi assicurativi e l’informatizzazione delle relative quietanze di pagamento sia avvenuta entro il 15 settembre 2015.
Si ricorda, inoltre, che qualora le risorse finanziarie disponibili per il Programma nazionale di sostegno (PNS) del settore vitivinicolo non siano sufficienti a soddisfare l’intero fabbisogno di spesa, le domande relative all’assicurazione del raccolto dell’uva da vino non finanziate con risorse comunitarie FEAGA trovano copertura nell’ambito del FEASR.
L’aiuto viene direttamente pagato al viticoltore richiedente, anche in caso di polizze collettive entro il 15 ottobre 2015.
Si allega copia della nota prot. n. UMU.2015.1219 del 14 luglio 2015, mentre si rimanda al sito Internet di Agea per i modelli di dichiarazione allegati alla predetta nota.
http://www.agea.gov.it/portal/page/portal/AGEAPageGroup/...